Siamo felicissimi di comunicare che il nostro Metodo Classico Dosaggio Zero VSQ è stato inserito da Marco Gatti e Paolo Massobrio nei Top Hundred 2019, la lista dei 100 vini migliori d’Italia per l’anno 2019, e ha inoltre ricevuto il premio Top dei Top per la categoria spumanti. Un grandissimo ringraziamento a Marco Gatti e Paolo Massobrio, che seguono sempre con attenzione le cantine dell’Oltrepò Pavese!
10 novembre 2018 – Merano (BZ)
I premi Vota la tua Sparkling Star Vinitaly 2018 al Merano WineFestival
Parteciperemo con il nostro Metodo Classico 145 Rosé Brut alla cerimonia di consegna dei premi del concorso Vota la tua Sparkling Star tenutosi durante Vinitaly 2018. La cerimonia avrà luogo durante la presentazione della guida Vinibuoni d’Italia, in programma a Merano (BZ) sabato 10 novembre 2018 presso il Teatro Puccini. L’evento, realizzato in collaborazione con Verallia Vetri, è parte del programma ufficiale del Merano WineFestival (9-13 novembre 2018). Dopo la premiazione, sarà possibile degustare i vini premiati abbinandoli a un ricco buffet di prodotti enogastronomici tipici.
Nome dell’evento: I premi Sparkling Star Vinitaly 2018 al Merano WineFestival
Quando: 10 novembre 2018
Dove: Merano (BZ)
Sede dell’evento: Teatro Puccini
Indirizzo: piazza Teatro, 2
Orario: ore 10:30
Informazioni: https://meranowinefestival.com
Novembre 2018
Le 5 sfere di Sparkle 2019 per il 137 Brut
Siamo felicissimi di comunicare che il nostro Metodo Classico 137 Brut è stato premiato con il massimo riconoscimento (5 sfere) nell’edizione 2019 della guida Sparkle di Cucina & Vini. Un sentito ringraziamento ai degustatori e curatori della guida!
22 ottobre 2018 – Parigi
Cena con prodotti lombardi al Bubar
Lunedì 22 ottobre 2018 il nostro Pinot Nero rosé frizzante Arvensis sarà uno dei protagonisti della cena di promozione dei prodotti agroalimentari lombardi organizzata da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia presso il ristorante Bubar di Parigi. L’evento è uno degli eventi collaterali del SIAL, salone internazionale dell’alimentazione (21-25 ottobre 2018).
Alla serata saranno presenti giornalisti di settore, food e wine blogger, rappresentanti istituzionali e del mondo della ristorazione.
Questi i vini che rappresenteranno la Lombardia insieme al nostro Arvensis:
• Franciacorta Brut Satèn DOCG (La Fiorita)
• Franciacorta Brut DOCG Montedelma (Tenuta Montedelma)
• Franciacorta Brut DOCG (Lantieri)
• Arvensis Pinot Nero Rosé IGT (Manuelina)
• Valtellina Superiore DOCG Inferno Riserva (Pietro Nera)
Nome dell’evento: Cena con prodotti lombardi (evento fuorisalone del SIAL)
Quando: 22 ottobre 2018
Dove: Parigi
Sede dell’evento: ristorante Bubar
Indirizzo: 3, Rue des Tournelles
Orario: 20:30
Informazioni: +33.140299772
10 agosto 2017 – Inizia la vendemmia 2017!
Giovedì 10 agosto è iniziata la vendemmia 2017, addirittura con una settimana di anticipo rispetto a un’altra estate molto calda, quella del 2003. Dopo la gelata di aprile, che ha colpito anche i nostri vigneti, le alte temperature dei mesi successivi e la scarsa piovosità hanno infatti portato a una maturazione precoce delle uve. Abbiamo quindi iniziato a raccogliere il pinot nero e lo chardonnay per il Metodo Classico e i vini frizzanti. A ruota seguiranno le altre nostre uve bianche (riesling, pinot grigio e moscato). Siamo soddisfatti per la qualità dei grappoli, che si presentano perfettamente sani e con una gradazione Babo non altissima a dispetto del clima!
31 maggio 2017
La Bonarda Ăchillius sul blog Parole di Vino
Sul blog Parole di Vino, diretto da Gabriele Scalici e Francesco Cannizzaro, il sommelier Claudio Ciavarella racconta la degustazione di Bonarda dei Produttori tenutasi presso la pasticceria Martesana di Milano il 25 maggio scorso. Potete leggere l’articolo qui.
Ottobre 2016
La nuova enoteca on line di Manuelina
Da pochi giorni è attiva la nostra nuova enoteca on line, nella quale potrete acquistare i vini Manuelina direttamente da casa vostra.
L’enoteca on line vi proporrà ogni mese un’offerta speciale su un nostro vino. Per festeggiare l’apertura abbiamo scelto di mettere in promozione la Bonarda Ăchillius, che fa parte del progetto Bonarda dei Produttori voluto dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese.
Eccovi l’indirizzo dell’enoteca on line:
http://enoteca.manuelina.com/
29 agosto 2016
Inizia la vendemmia!
La vendemmia del 2016 sarà sicuramente una vendemmia da ricordare. Il 29 agosto (in ritardo rispetto ad altri anni) abbiamo iniziato a cogliere i grappoli di pinot nero per la base dei nostri Metodo Martinotti e Metodo Classico. Il bel tempo è stato dalla nostra parte e ha aiutato i grappoli a maturare belli e sani. Il vino ci regalerà sicuramente profumi intensi. Aspettiamo solo qualche giorno di pioggia prima di iniziare a raccogliere l’uva rossa e concludere così la vendemmia in bellezza.
Aprile 2016
Medaglia di Bronzo per il Brut 137
ai Global Pinot Noir Masters 2016
Il nostro Metodo Classico Brut 137 Brut VSQ ha ricevuto la Medaglia di Bronzo al concorso internazionale The Global Pinot Noir Masters 2016, organizzato da The Drinks Business, mensile internazionale dedicato al mondo del vino, della birra e dei distillati.